Senza categoria

https://www.facebook.com/102017561622835/posts/193837935774130/

Gente e Innutile negare l’evidenza è vero o non è vero.E’ vero o non è vero che grazie ai governi Renzi-Gentiloni non si pagano più l’IMU e la TASI sulla prima casa?E’ vero o non è vero che c’è la legge sulle unioni civili?E’ vero o non è vero che c’è il bonus cultura per …

Considerazioni Leggi altro »

https://www.mirellaliuzzi.it/tag/5g/

http://old.iss.it/elet/?lang=1&id=137&tipo=10

https://www.altroconsumo.it/hi-tech/smartphone/speciali/5g-salute 5G: che cos’è e perché non c’è da allarmarsi BookmarkPrintSubscribe Segui – Smartphone: Test e Tariffe per chiamate e Internet dati  150 Risposte Il 5G è la tecnologia di rete mobile che si prepara a superare l’attuale 4G LTE. Al momento è in fase sperimentale in alcune città. Abbiamo fatto le prime prove sul campo: la rete …

5G: che cos’è e perché non c’è da allarmarsi | Altroconsumo Leggi altro »

http://www.rcrwireless.com/20200529/asia-pacific/on-demand-ai-intelligent-mimo-key-enablers-6g-zte

http://www.rcrwireless.com/20200529/carriers/new-t-mobile-5g-speeds

https://www.qdmnotizie.it/castelbellino-rifiuti-stradali-alla-cornacchia-meglio-una-pietra-tombale/ http://officecdn.microsoft.com/pr/492350f6-3a01-4f97-b9c0-c7c6ddf67d60/media/it-it/Access2019Retail.img

https://www.leggopassword.it/di-piu-per-monte-roberto-no-allimpianto-rifiuti-da-spazzamento-a-pianello/

https://www.leggopassword.it/castelplanio-libera-dice-no-allimpianto-di-trattamento-rifiuti/

https://www.leggopassword.it/ritroviamo-castelbellino-impianto-di-spazzamento-il-sindaco-faccia-chiarezza/

Impianto di spazzamento a Pianello, Giampaoletti e Ata fanno chiarezza sul progetto

Stavi tornando a casa quando sei morto. E’ stato un incidente stradale. Nulla di particolarmente notevole ma fatale. Ti sei lasciato dietro una moglie e due bambini. E’ stata una morte indolore. I paramedici hanno fatto del loro meglio per salvarvi, ma senza successo. Il tuo corpo era così completamente distrutto. E fu allora che …

L’UOVO di Andy Weir
Leggi altro »

E crescendo impari che la felicità non è quella delle grandi cose.Non è quella che si insegue a vent’anni, quando, come gladiatori si combatte il mondo per uscirne vittoriosi…La felicità non è quella che affannosamente si insegue credendo che l’amore sia tutto o niente,…non è quella delle emozioni forti che fanno il “botto” e che …

Richard Bach – E crescendo impari… Leggi altro »

Cari nipoti, continuerete per tantissimi anni della vostra vita a incontrare questa data. Non è facile raccontarvi quello che significa per me, perché, quelli che vi diranno che è divisiva, si dimenticano di aggiungere che prima di tutto divide le coscienze. Chi, come me, non ha vissuto in prima persona il periodo fascista e la …

Il 25 aprile visto da vostro nonno Ermanno Leggi altro »

Malesuada fames ac turpis egestas integer. Quam nulla porttitor massa id neque aliquam vestibulum morbi blandit. Commodo sed egestas egestas fringilla phasellus faucibus scelerisque. Turpis massa tincidunt dui ut ornare lectus sit amet. Ut consequat semper viverra nam libero justo laoreet sit. Ultrices dui sapien eget mi. At augue eget arcu dictum varius duis at …

Welcome to the Future of WordPress with Gutenberg Leggi altro »

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. In ante metus dictum at tempor commodo ullamcorper. Amet tellus cras adipiscing enim eu. Sagittis orci a scelerisque purus semper eget duis. Non diam phasellus vestibulum lorem sed risus. Ut morbi tincidunt augue interdum velit euismod. …

Scelerisque Indictum Non Consectetur Aerat Namin Turpis Leggi altro »

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Rhoncus mattis rhoncus urna neque. At risus viverra adipiscing at in. Mi quis hendrerit dolor magna eget est lorem ipsum dolor. Nec tincidunt praesent semper feugiat nibh sed pulvinar. Malesuada proin libero nunc consequat interdum. Sit …

Malesuada Proin Libero Nunc Consequat Interdum Leggi altro »

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Quis imperdiet massa tincidunt nunc pulvinar. Consectetur purus ut faucibus pulvinar elementum integer. Consectetur a erat nam at lectus urna. Id porta nibh venenatis cras sed felis eget. Diam vulputate ut pharetra sit. Quis varius quam …

Facilisi Nullam Vehicula Ipsum Arcu Cursus Vitae Congue Leggi altro »

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Pharetra pharetra massa massa ultricies mi quis. Risus quis varius quam quisque id. Cursus mattis molestie a iaculis at erat. Fusce ut placerat orci nulla pellentesque dignissim. Ut aliquam purus sit amet luctus venenatis lectus. Vitae …

Libero Enim Sedfaucibus Turpis Magna Fermentum Justoeget Leggi altro »

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Augue ut lectus arcu bibendum at varius vel. Pretium fusce id velit ut tortor pretium viverra suspendisse potenti. Nunc congue nisi vitae suscipit tellus mauris a. Enim ut sem viverra aliquet eget sit amet. Facilisi cras …

Consequat Mauris Nunc Congue Nisivitae Tellus Consectetur Leggi altro »

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Euismod nisi porta lorem mollis. Interdum velit euismod in pellentesque massa placerat duis ultricies lacus. Faucibus in ornare quam viverra orci sagittis eu volutpat. Interdum velit laoreet id donec ultrices tincidunt arcu non. Amet risus nullam …

Diam Maecenas Ultricies Mieget Wauris Bibendum Neque Leggi altro »

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. In massa tempor nec feugiat. Neque gravida in fermentum et sollicitudin ac. Turpis cursus in hac habitasse platea dictumst quisque sagittis purus. Egestas diam in arcu cursus. Pharetra vel turpis nunc eget. Vitae congue eu consequat …

Enim Facilisis Gravida Neque Convallis Cras Semper Auctor Leggi altro »

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Auctor urna nunc id cursus metus aliquam eleifend mi in. Ullamcorper malesuada proin libero nunc consequat interdum varius. Faucibus ornare suspendisse sed nisi lacus sed viverra. Dictum at tempor commodo ullamcorper. Habitasse platea dictumst quisque sagittis …

Tempor Nec Feugiat Nislpretium Fusce Platea Dictumst Leggi altro »

ROMA – Ventitré milioni e 300 mila dollari in sette anni. Dal ’70 al ’77 questa è la cifra versata dai sovietici ai comunisti italiani, secondo quanto si ricava dal “rapporto Impedian numero 122” del dossier Mitrokhin. Ventitrè milioni di dollari, con un andamento irregolare negli anni, corrisposti nel giardino della villa dell’ambasciatore dell’Urss a Roma …

In questo modo Mosca finanziava il PCI Leggi altro »

di Bruno Tommasini Oggi sabato 25 gennaio è il 5G Global Protest Day. In tutto il mondo e anche in Italia, in diverse piazze, si protesta per far accendere i riflettori su questa tecnologia che sta per entrare nelle nostre vite, forse troppo avventatamente. Lo Stato italiano ha già incassato 6,5 miliardi dalla vendita delle concessioni per l’uso …

5G protest day Leggi altro »

Questo è Thomas Sankara, il miglior leader africano della storia contemporanea. Negli anni dal 1983 al 1987 ha trasformato la colonia francese in Africa dell’ovest chiamata Alto Volta in una delle nazioni più sviluppata dell’ Africa, il Burkina Faso. Sankara ottenne il potere grazie a un colpo di stato nel 1983, e fu il presidente …

Il più “bravo” dittatore della storia moderna Leggi altro »

[flipbook id=”1″]

Breve premessa. Per caso mi sono imbattuto in un post scritto da un romano un certo Pasquino (do you remember?), che risiede a Monte Roberto capoluogo. Tra romani “non burini” e marchigiani lo sfottò è prassi. Certo che la battuta “meglio un morto in casa che un marchigiano alla porta”, anche conoscendone le origini, è …

Questa non ve la dovete perdere. Leggi altro »

Gent.ma Assessora Pettinelli, sono Panfoli Roberto, quella “persona” che avete definito furbetto, cazzaro, figuro da tastiera, propalatore di fake news, ecc…  mi rivolgo a lei, naturalmente con modi più civili di quelli che mi avete riservato. Sono abituato a parlare con i fatti e i documenti, senza denigrare le persone. La invito a riconsiderare, basandosi …

Gent.ma assessora Pettinelli Leggi altro »

Considera le tue statistiche. L’americano medio non può racimolare $ 500 per un’emergenza  . Un terzo degli americani non può permettersi cibo, alloggio e assistenza sanitaria  . L’assistenza sanitaria per una famiglia ora costa $ 28k – circa la metà del reddito medio, che è $ 60k. Da sole, naturalmente, le statistiche dicono poco. Ma insieme questi fatti parlano molto. La storia che stanno iniziando …

Perché l’America è il primo paese povero del mondo Leggi altro »

AITA, AITA!Due anni fa, 56 gloriosi alfieri della Costituzione insorsero a opporre il loro intrepido petto e vittoriosamente sventarono un proditorio referendum.Oggi, esautorato il Parlamento, spregiate se non sfregiate l’una camera e l’altra, il governo straccia la carta costituzionale e ne getta i brandelli quali coriandoli in faccia al presidente della Repubblica, come in un’infernale …

Chi ha aperto il parlamento ai fascisti? Leggi altro »

La mollezza del potere e la resa al caos A parità di fattori la spiegazione più semplice è da preferire, predicava Guglielmo di Occam, quello del rasoio. Eppure. Non sembra che alcun governante europeo se lo ricordi. Si interrogano, quando ne hanno voglia, su come uscire dall’angolo o inseguono la pancia degli arrabbiati, il più …

La mollezza del potere e la resa al caos Leggi altro »

La teoria dell’informazione è un campo importante che ha dato un contributo significativo all’apprendimento profondo e all’IA, e tuttavia è sconosciuto a molti. La teoria dell’informazione può essere vista come una fusione sofisticata di elementi costitutivi fondamentali dell’apprendimento profondo: calcolo, probabilità e statistica. Alcuni esempi di concetti nell’intelligenza artificiale che provengono dalla teoria dell’informazione o dai campi …

Must know Information Theory concepts in Deep Learning (AI) Leggi altro »

“Cinque anni fa una coppia di persone dello stesso sesso non aveva alcun diritto. Oggi ci sono le unioni civili”. Legge 76/2016 Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso: “La presente legge istituisce l’unione civile tra persone dello stesso sesso”; “Cinque anni fa le volontà di un malato sul proprio fine vita non avevano …

Cose fatte dal PD in questi 5 anni Leggi altro »

Uno studio australiano collega il numero di volumi che si hanno in casa da ragazzi alle prestazioni da adulti. GIULIANO ALUFFI Avere, da adolescenti, uno scaffale domestico ben fornito di libri dà una marcia in più nella vita: i ragazzi che hanno avuto almeno 80 libri in casa oggi hanno competenze linguistiche, matematiche e tecnologiche …

Almeno 80 libri la biblioteca perfetta dei sedicenni Leggi altro »

Alla luce della storia della sinistra negli ultimi 25 anni, perché Renzi è sicuramente più a sinistra di Bersani e compagnia. Le iniziative ed i provvedimenti del governo che dimostrano il suo essere il governo più modernamente di sinistra della storia repubblicana. Nella vulgata politica quotidiana lo sport più diffuso è dipingere Renzi il suo PD …

Perché Renzi è di sinistra e Bersani, Cuperlo e Speranza sono di destra Leggi altro »

Con l’elezione di Roberta Lombardi a capogruppo m5s alla Camera, è venuto fuori un suo post del 21 gennaio scorso, a ridosso dell’apertura di Grillo a CasaPound,  intitolato “Italia sotto formaldeide”, nel quale spunta fuori un paragrafo che suona a elogio, sia pure indiretto, del fascismo. La Lombardi difende il suo Capo, sostenendo che comunque …

Il grillismo e il “fascismo eterno” (U.Eco) Leggi altro »

Viviamo nel pantano di tanta politica inconcludente, dove anche i nani riescono a stiracchiare la propria ombra. Buona parte del popolo si accontenta di percepire ciò che accade intorno a sé solo attraverso i pori della pelle e non attraverso la razionalità. La politica fa di tutto per intricare la realtà dei fatti e il …

Cosa lasciano i governi di Renzi e Gentiloni Leggi altro »

C’è Sibilia che non crede allo sbarco sulla luna, Bitonci che parla di “negritudine” e decine di altre assurdità. Abbiamo raccolto le più incredibili dichiarazioni dei 45 politici nominati nel “governo del Cambiamento” Nostalgici della Lira. Signoraggisti poco avvezzi alla lettura di qualsivoglia testo macroeconomico. Complottisti di vecchia data, della serie “mai stati sulla Luna” …

Complottisti, signoraggisti e nostalgici della Lira: ecco i sottosegretari del governo Conte Leggi altro »

Come è nato tutto questo odio verso Renzi? Come si è costruito, al netto degli errori, lo stigma contro Matteo Renzi? Come e perché è stato possibile che quel ragazzo di 39 anni che aveva fatto sognare il centrosinistra con la straordinaria vittoria alle europee è precipitato bruscamente nel consenso e viene dipinto da tutti …

Renzi, il Malaussène italiano Leggi altro »

Mariacristina Ferraioli 18 gennaio 2018 Il movimento 5 Stelle presumibilmente vincerà le elezioni e non lo farà per via della tanto decantata onestà. Parliamoci chiaro, se l’onestà fosse un valore diffuso e condiviso per questo paese non avremmo il tasso più alto di lavoro nero d’Europa né il più alto numero di evasori fiscali. I …

Uno vale uno Leggi altro »

Francesco Brescia Immaginate una scuola. La UE è una classe. Una classe nella quale ognuno fa quello che vuole. L’unico professore temuto è quello di economia, soprattutto quando chiede le quote per la gita. Gli altri professori parlano, parlano, ma in fondo nessuno li ascolta. Però i ragazzi tornano a casa e chiedono sempre ai genitori …

Immaginate una scuola. Leggi altro »

L’evoluzione geologica dell’area interessata dal sisma riflette quella dell’Appennino umbro-marchigiano – risponde – comprende tre fasi principali, che ne hanno determinato l’assetto tettonico attuale. L’attuale crisi sismica è riferibile alla FASE 3 della tettonica distensiva che prosegue riattivando le faglie presenti e già attive in passato. Per il caso della Piana di Castelluccio bisognerà valutare se questi …

CASTELLUCCIO SI È ABBASSATA DI 18 CM E IL MONTE VETTORE È SCIVOLATO 10 CM Leggi altro »

Da “L’Espresso” LA FINE DELLE ÉLITE Perché i demagoghi hanno successo La Brexit. L’incubo Trump, Le Pen in Francia e non solo. Viviamo in un’epoca in cui la gente si ribella alle scelte delle classi dirigenti. E favorisce i populisti che con linguaggio semplice e greve attaccano il sistema. Parla Zygmunt Bauman DI WLODEK GOLDKORN …

LA FINE DELLE ÉLITE intervista a Zygmunt Bauman Leggi altro »

Bocciato in Svizzera con una percentuale del 78 per cento. La proposta prevedeva contributi mensile, dalla nascita alla morte, di 2.500 franchi elvetici (circa 2.250 euro) per gli adulti e di 625 franchi (560 euro) per i minorenni. E se in Svizzera, un’ipotesi del genere è stata bocciata, magari un minimo di analisi sul perché …

Il reddito di cittadinanza…? Leggi altro »

  A due giorni dal voto, sono state raccolti più di due milioni di firme per rifare il referendum (che tenerezza: “non ci è piaciuto com’è venuto, dai, si rifà?”) mentre Trump, per il quale la Scozia è probabilmente quello che per noi è il principato di Seborga, dice agli scozzesi “bravi per la Brexit” …

Brexit: quando ho visto fallire l’Europa da vicino. Leggi altro »

Se avete letto i giornali – italiani e internazionali – negli ultimi mesi, è probabile che vi siate imbattuti più di una volta nella sigla TTIP. Con questa sigla si intende il trattato transatlantico per il commercio e gli investimenti: TTIP è un acronimo del nome in inglese, “Transatlantic Trade and Investment Partnership”. È un accordo …

Cos’è il TTIP Leggi altro »

Perchè essere contrari al superamento del bicameralismo perfetto? Perchè essere contrari al fatto che la Camera dei Deputati sia l’unica Assemblea Legislativa che da la fiducia al Governo e il Senato sia, con poteri ridotti, l’espressione delle regioni? Perchè essere contrari, quindi, alla riduzione di 215 parlamentari? Perchè essere contrari all’abolizione del CNEL con 65 …

Qualche domanda al Fronte del NO… Leggi altro »

Marco Pannella è morto questa mattina, dopo mesi di battaglia contro il cancro. Le sue condizioni si erano aggravate ieri, quando era stato ricoverato in una clinica romana. Nato a Teramo nel 1930, con la sua scomparsa se ne va il principale protagonista dell’avvio di tante battaglie per i diritti civili, dal divorzio, all’aborto, all’eutanasia, …

In memoria di Marco Pannella Leggi altro »

Dobbiamo smettere di considerare la nostra economia come un sistema difettoso da riparare, quando in realtà funziona in modo perfettamente fedele al suo disegno originario. È il momento di essere davvero progressisti — e ciò significa avviare cambiamenti sistemici. Prendiamo ad esempio la proposta di Bernie Sanders di mettere un freno al settore bancario ripristinando la funzione …

Riparare l’economia…impossibile. Leggi altro »

di Aaron Swartz Questo testo è la versione italiana del Guerrilla Open Access Manifesto, scritto da Aaron Swartz nel 2008, mentre partecipava ad una conferenza sulla comunicazione scientifica svoltasi in un non ben precisato eremo toscano. Dopo la sua morte nel 2013, ci siamo messi a tradurlo collaborativamente. C’erano Enrico Francese, Silvia Franchini, Marco Solieri, …

Il manifesto della guerriglia Open Access Leggi altro »

In una lettera indirizzata alla scrittrice argentina Silvina Ocampo, Huxley esprime la propria soddisfazione per l’avvenimento, ma anche le sue preoccupazioni. «Gli Stati nazionali» scrive infatti Huxley «a cui la scienza fornisce un potere militare enorme mi fanno sempre pensare alla descrizione data da Swift di Gulliver trasportato da una gigantesca scimmia sul tetto del …

Tips & Tricks Leggi altro »

L’Austria è un Paese piccolo e domenica hanno votato meno di 4 milioni di persone, di cui un milione e 300 mila per Norbert Hofer, il candidato nazionalista e identitarista. Poca roba: quindi, in teoria, su di lui potremmo fare spallucce. Su di lui così come sul fatto che negli Stati Uniti il candidato alla …

Ma quante belle prospettive per i nuovi fascisti ! Leggi altro »

https://www.google.com/maps/d/viewer?mid=zKSAY5F7oQ78.kBNiV5W0bJIE&hl=en_US

Dopo l’esito della consultazione del 17 aprile, le attenzioni politiche e mediatiche si spostano ora sul referendum confermativo della riforma costituzionale. Ecco l’opinione di Francesco Clementi, docente di Diritto pubblico comparato all’Università di Perugia che nel 2013 ha fatto parte della Commissione dei saggi istituita da Giorgio Napolitano ed Enrico Letta “Nonostante un Parlamento altamente …

Vi spiego i benefici della nuova Costituzione. Parla il prof. Clementi Leggi altro »

http://www.edcamp.org/ 10 ways to revolutionize PD for the digital age

  Nel 1942, all’età di dieci anni, vinsi il primo premio ai Ludi Juveniles (un concorso a libera partecipazione coatta per giovani fascisti italiani – vale a dire, per tutti i giovani italiani). Avevo elaborato con virtuosismo retorico sul tema: “Dobbiamo noi morire per la gloria di Mussolini e il destino immortale dell’Italia?” La mia …

Il fascismo eterno (Umberto Eco) Leggi altro »

Nelle concitate e tristi ore che seguono i drammatici fatti di Bruxelles, ci sono molti esempi di comunicazioni empatiche, che portano una goccia di partecipazione emotiva sana e di utile lucidità al mare mosso dell’emozione collettiva. E ci sono comunicazioni come il tweet di Trump, che ci raccontano una storia diversa. Non so quante dosi …

Il tweet di Trump su Bruxelles Leggi altro »

Considerazioni trovate in rete PRO/CONTRO E se proprio fossi costretta, voterei NO. Ho letto tutti i vostri post sulle trivelle. Ho guardato tutte le sfilate delle immagini più o meno toccanti e più o meno simpatiche (l’ultima delle quali, “trivella tua sorella”, oltre che essere sfacciatamente maschilista, è stata proprio un epic fail, complimenti agli …

Referendum estrazioni gas/petrolio in mare Leggi altro »

Appresa la ferale notizia della chiusura della discarica, le api, preoccupate del loro futuro, cercano umani disposti a fornire sostegno psicologico. Invitano tutti coloro che hanno sempre apprezzato il loro speciale “Miele al profumo di discarica” a costituire una società pubblica dotata di apposito consiglio di amministrazione costituito da veri esperti in materia.  

http://m.repubblica.it/mobile/r/sezioni/cultura/2016/03/15/foto/va_online_il_sir_thomas_more_l_opera_in_cui_shakespeare_difende_i_migranti-135531700

[advanced_iframe securitykey=”65778a15cfdf2acbcf0621066604c9785177dada” src=”http://it.blastingnews.com/salute/2015/12/5-importanti-scoperte-sul-cervello-umano-compiute-nel-2015-00709825.html” width=”100%” height=”1000″]

Battaglia sul glifosato l’erbicida della birra che divide l’Europa Per l’Oms è cancerogeno ma l’Ue potrebbe rinnovare l’autorizzazione. Malgrado l’allarme lanciato da Parigi ELENA DUSI, la Repubblica • 26 Feb 16 Perfino la Colombia, a maggio del 2015, ha smesso di usarlo per distruggere le piantagioni di coca. L’Oms, il 20 marzo, aveva infatti classificato …

Battaglia sul glifosato l’erbicida della birra che divide l’Europa Leggi altro »

C’era una volta una bambina che sognava di diventare una coder. Si chiamava Linda Liukas, oggi ha 30 anni e ci è decisamente riuscita.Linda Liukas è una programmatrice informatica, ma anche scrittrice e illustratrice finlandese. Nel 2014 il suo libro Hello Ruby. Adventures in codingha raggiunto $380,000 su Kickstarter diventando il libro per bambini più …

Storia di una bambina coder Leggi altro »

Diego MarianiNov 1, 20159 min read Illustrazione di Jean Julien Smettiamola di dire che la tecnologia causa l’isolamento sociale di Héctor L. Carral traduzione di Diego Mariani In un gruppo di amici molti controllano i propri smartphone, mentre sono insieme. Tutti in metro stanno con gli occhi fissi sugli schermi dei loro dispositivi tecnologici. Una …

Smettiamola di dire che la tecnologia causa l’isolamento sociale. Leggi altro »

    Di tutte le reazioni che ho letto — l’ho già scritto altrove — quella che mi ha colpito di più è stato lo sdegnato e incredibilmente diffuso stupore perché Vendola non ha adottato un bambino da un orfanotrofio: quando la legge italiana, come noto, glielo impedisce proprio perché omosessuale (l’adozione in Italia è consentita solo alle coppie …

Bambini dalla luna Leggi altro »

Vous, les chrétiens, les Juifs, les musulmans, les bouddhistes, les hindouistes, les shintoïstes, les adventistes, les panthéistes, les « Témoins de ceci-cela, les satanistes, les gourous, les mages, les sorciers, les yogis, les qui coupent la peau de la quéquette aux petits garçons, les qui cousent le pipi aux petites filles, les qui prient à …

François Cavanna (uno dei fondatori di Charlie Hebdo) Leggi altro »

Pubblicato il 21 gennaio di Mattia Bernardo Bagnoli ANSA Magazine aMag #66 Russia 2016 Fine dei giochi per Vladimir Putin? Il 2015 è stato l’anno in cui la Russia è tornata alla ribalta sul grande scacchiere internazionale, contribuendo allo storico accordo sul programma nucleare iraniano e aprendo il “fronte siriano”. Ora, però, il crollo del …

Fine dei giochi per Vladimir Putin? Leggi altro »

Con questa idea Bauman illustra l’assenza di qualunque riferimento “solido” per l’uomo di oggi. Con conseguenze ancora tutte da capire   L’idea di modernità o società “liquida” è dovuta, come è noto, a Zygmunt Bauman. Per chi voglia capire le varie implicazioni di questo concetto può essere utile “Stato di crisi” (Einaudi, 18 euro) dove …

L’idea di modernità o società “liquida” Leggi altro »

Democrazia malata, parla Bauman Internet non ne è la causa, ne è solo un veicolo. Oggi i vecchi strumenti non funzionano più ma quelli nuovi non ci sono ancora. Intervista al teorico della “società liquida” Zygmunt Bauman, il grande sociologo teorico della “società liquida”, di recente ha riservato molte riflessioni a Internet, in particolare ai …

Democrazia malata, parla Bauman Leggi altro »

Erick Alexander Fletes2 days ago4 min read Automated Teachers, Augmented Reality And Floating Chairs Three illustrators envision the classroom of the future. France in the year 2000 (21st century). Future school (1910). Wikimedia Commons. Artists have creatively depicted the future for centuries, from the neo-futuristic visions of Syd Mead (best known for his work on …

LA SCUOLA DEL FUTURO Leggi altro »

Così, questo è ciò che ti insegno, figlia, senza volerti commuovere, nè fare della poesia o della letteratura. Ti scrivo ciò che di più importante ho compreso oggi che ho (quasi) trent’anni, in caso io mi dimentichi di poter essere una buona madre per te e i tuoi fratelli e perché tu possa almeno avere …

Sarò una buona madre Leggi altro »

Punctuation in Blood Meridian by Cormac McCarthy (left) and in Absalom, Absalom! by William Faulkner (right). When we think of novels, of newspapers and blogs, we think of words. We easily forget the little suggestions pushed in between: the punctuation. But how can we be so cruel to such a fundamental part of writing? Inspired …

Punctuation in novels Leggi altro »

Ho spedito così tanti curriculum nella mia vita, e ho ricevuto così poche risposte, che una volta diventata direttore mi sono fatta una promessa: avrei sempre risposto a tutti (anche se con un ritardo medio di 30–40 giorni). Faticosamente porto avanti il mio impegno. E… deve essersi sparsa la voce (quella lì risponde!), o semplicemente …

Cose da non fare quando mandate un curriculum Leggi altro »

Inserisci i contenuti che vuoi trasmettere in una o più storie e racconti (storytelling), invece che limitarti a trasmettere mere informazioni. Coinvolgi il tuo pubblico con domande, invece di fare monologhi. Usa un po’ di humor intelligente e adeguato, per sciogliere la tensione e per avvicinare a te il pubblico. Se puoi parla in piedi, …

Le 7 regole d’oro del public speaking Leggi altro »

 Sarebbe interessante un’analisi sui fatti attuali (Daesh) alla luce della scoperta. All’interno delle sue argomentazioni, Lorenz distingue due diverse tipologie di comportamento aggressivo: quello “inter-specifico”, che si manifesta tra individui di specie diversa ed è finalizzato alla ricerca del cibo, e quello “intra-specifico”, che si attua tra membri della stessa specie. Nell’ aggressività tra specie diverse non …

Prehistoric Carnage Site Is Evidence of Earliest Warfare Leggi altro »

Oggi ho fatto il mio testamento su Facebook. Ho nominato mio figlio quattordicenne erede unico della mia pagina e l’ho autorizzato a farne l’uso che riterrà più opportuno dopo la mia dipartita. «Non so come affrontare l’argomento», ho detto a mio marito dopo aver escluso l’opzione invia ORA a G una notifica a riguardo, «ma …

Dei sepolcri, ovvero, Sul testamento digitale Leggi altro »

cristina galasso A venti chilometri da Bristol nella cittadina di Congresbury è accaduto un “fatto senza precedenti” e, strano ma vero, non si tratta di un fattaccio di cronaca nera ma di una buona, buonissima notizia. Un anno fa il pastore anglicano di Congresbury per festeggiare degnamente gli 800 anni di fondazione della chiesa cittadina lancia …

Congresbury, il paese delle buone azioni Leggi altro »

Stiamo vivendo il periodo più stupefacente del progresso umano nella storia. E nessuno ci sta dicendo nulla su di esso. Mentre il 2015 volge al termine, sarebbe difficile trovare qualcuno che sostenga che è stato un buon anno per la razza umana. Le cattive notizie sono state implacabili: la guerra in Siria, la crisi dei …

11 motivi per cui 2015 è stato un grande anno per l’Umanità Leggi altro »

«Quella delle persone con disabilità è una minoranza grande e in qualche modo riguarda (e riguarderà) ogni famiglia, quasi senza eccezione. Dunque, anche se la nostra malattia è particolare, credo che sia decisivo fare parte attivamente del gruppo più ampio di persone con disabilità.». “Io e George” è un docu-film sulla sclerosi multipla ospitato da …

Intervista a George Hornby Leggi altro »

    Spesso ci troviamo di fronte a personalità politiche, a singole proposte o a interi programmi che suscitano in noi accuse di “fascismo”, pur sapendo che nulla esse hanno a che fare con il fascismo storicamente inteso. E non solo il “fascismo” si riscontra in occasioni e in persone temporalmente distanti dal fu Partito …

Che cos’è l’Ur-Fascismo? Leggi altro »

L’ingegnere-economista ci ha insegnato che l’essenza della democrazia (assieme al popolo) è la classe dirigente. Più che mai assente oggi in Italia… Marcello Veneziani – Dom, 01/02/2015 – 09:17 E se il difetto fosse nel manico? Se il problema fosse nella democrazia che non seleziona e non riconosce classi dirigenti ma solo demagoghi, istrioni o …

La lezione di Pareto. La politica senza élite non è vera politica Leggi altro »